Concerto per pittura e voce
Suoni e immagini al femminile
Giovedì 3 Marzo al Teatro Baretti di Mondovì prende vita “Concerto per pittura e voce-Suoni e immagini al femminile”, serata che porta sul palco un grosso potenziale presente sul territorio: diverse forme d’arte sviluppate ed espresse da artiste che per la prima volta collaborano ad un progetto comune.
L’idea nasce e si sviluppa in seno alle Cucine Musicali, sale prova di Mondovì ma anche luogo di incontro e laboratorio creativo in grado di unire la musica ad altre forme d’arte.
L’idea nasce e si sviluppa in seno alle Cucine Musicali, sale prova di Mondovì ma anche luogo di incontro e laboratorio creativo in grado di unire la musica ad altre forme d’arte.

Cinzia Ghigliano è stata ed è tuttora una delle poche disegnatrici italiane di fumetti ed inizia la sua carriera nel 1976 sul mensile “Linus”.
Sue opere sono presenti nei musei del fumetto di Bruxelles e Lisbona.
Negli ultimi anni si è dedicata con successo alla pittura, allestendo mostre itineranti, esposte in varia città italiane.
Jolanda, cantautrice e pianista monregalese. Il suo album "Aubade" è da poco uscito negli Stati Uniti dove già nel 2008 si è esibita ( New York, San Francisco e Los Angeles )e in Germania. Dopo Parigi è pronta per un nuovo tour internazionale.
Marlen Pizzo attrice, insegnante di teatro e speaker radiofonica per Radio 103, studia teatro dal 1998 con Piergiovanni Magliano e nel 2006 si diploma alla scuola del Teatro Stabile di Torino. Dal 2009 è Presidente dell'Ass. Culturale Arno Klein.
Anna Olmo realizza video e visual sia con tecniche di ripresa che attraverso l'animazione generativa. I suoi lavori hanno partecipato a diverse rassegne internazionali di videoarte ( festival di videoarte Fisheye di Roma, Biennale Itinerante di Tehran, After Urban-Video Art & Architecture event Brooklyn, New York )
Paola Rattazzi, vincitrice dell'ultima edizione di Saluzzo Arte, vive e lavora a Cuneo. Laureata all'Isia di Urbino, da anni espone in Italia ed all'estero con importanti riconoscimenti di pubbico e di critica. Il suo inconfondibile stile pittorico mescola la materia con le emozioni, regalando un intreccio continuo di colori e forme, stati d'animo e sensazioni fuori da ogni spazio e tempo.
Michela Riba, laureata all'accademia di Belle Arti di Cuneo, ha al suo attivo una serie impressionante di mostre ed esposizioni per la sua giovanissima età: i suoi dipinti ad olio sono stati esposti anche in Cina, al teatro di Hangzhou per la manifestazione Only Italy.
Musica, monologhi, live-painting, video, esposizione di tele vedono tra i nomi anche: Laura Vertamy, Maggie Musso, Paolo Bessè, Marco Marenco e Francesco Scarrone.
La serata a ingresso libero è realizzata grazie al prezioso contributo di numerosi sponsor locali.
Nessun commento:
Posta un commento